
Infiltrazioni di vapore per locali interrati e piani terra
Il problema
Il terreno, che trattiene sempre una percentuale molto elevata d’acqua, può essere considerato ai fini microclimatici come un ambiente dal tasso di umidità relativa pari al 100%.
Pertanto, ambienti interrati privi di isolamenti specifici a diretto contatto con il terreno, possono subire letteralmente un allagamento di vapore per permeazione (il principio dei vasi comunicanti vale anche per il vapore) o un allagamento per effetto di suzione, da parte dei locali riscaldati su vespai non completamente sigillati o non funzionanti.
Tutto ciò, può generare un livello di umidità molto più elevato al loro interno, con la possibilità di arrivare perfino a valori prossimi al 100 % di umidità. I ricambi d’aria contribuiscono a tale riduzione ma, stante il continuo e ininterrotto afflusso di vapore dal terreno, riducono questi valori solo in parte, lasciando livelli di umidità, a volte, troppo elevati per un vero confort degli ambienti vissuti oltre ad un aumento dei costi per sovraccarico di lavoro agli estrattori e un aggravio di rumore degli ambienti.
Come si manifestano le infiltrazioni di vapore per locali interrati e piani terra
Disagio per tenore di umidità relativa molto alto, percezione di temperature fredde più basse, condensazione di vapore sulle pareti e sui pavimenti, gocciolamenti e allagamenti veri e propri da condensa interna. Muffe diffuse sia su pareti e pavimenti ma anche su mobili e vestiari o suppellettili. Cattivi odori.
CLICCA QUI e inviaci un’immagine
del tuo problema.
TI FORNIAMO LA SOLUZIONE!
Soluzioni Artes al problema delle infiltrazioni di vapore per locali interrati e piani terra
Formazione in opera di Rivestimenti a tenuta stagna delle pareti e dei pavimenti con specifici materiali impermeabili e termocoibenti dedicati a tale fenomeno opportunamente gestiti e posati.
Per contrastare il problema delle infiltrazioni di vapore, i consulenti di Artes propongono 3 soluzioni:
Richiedi una consulenza gratuita
