Infiltrazioni d’acqua: cosa fare e a chi affidarsi

19 Mar 2025 | News

Le infiltrazioni d’acqua sono un problema serio, in grado di compromettere il comfort abitativo e la tenuta di qualsiasi edificio, che si tratti di un immobile destinato a un uso residenziale, commerciale o industriale. 

Le infiltrazioni possono manifestarsi nel tetto, nelle pareti o nei muri controterra e non vanno assolutamente sottovalutate, essendo la causa principale di muffe, umidità e danni strutturali. È fondamentale, quindi, riconoscere il problema per tempo e affidarsi a professionisti esperti, capaci di risolvere efficacemente il danno. 

Di seguito, parleremo delle cause e delle conseguenze delle infiltrazioni d’acqua, ma anche delle soluzioni più efficaci.

Cosa provocano le infiltrazioni d’acqua

Le infiltrazioni possono avere diverse origini e causare danni di varia entità. Uno dei problemi principali tra quelli legati alle infiltrazioni è il danno strutturale. L’acqua che penetra nelle strutture edilizie, infatti, può indebolire cemento, mattoni e travi in legno, compromettendo la stabilità dell’edificio. Questo fenomeno è particolarmente critico in caso di presenza di infiltrazioni nel tetto, in grado di provocare cedimenti strutturali nel lungo e nel medio periodo, mettendo a rischio la sicurezza degli occupanti e degli edifici vicini. 

Un altro problema rilevante è quello legato all’umidità persistente, che favorisce la formazione di muffe e funghi. Questi agenti sono particolarmente nocivi per la salute degli abitanti e possono causare problemi respiratori e allergie di vario tipo. Le infiltrazioni d’acqua dai muri creano ambienti insalubri e rendono gli spazi invivibili. 

Oltre agli aspetti legati alla salute e alla sicurezza, l’acqua che penetra nelle pareti e nei soffitti causa anche un degrado estetico assai evidente. Le macchie d’acqua, l’intonaco che tende a sgretolarsi e la muffa visibile sulle pareti, compromettono l’aspetto degli ambienti interni e contribuiscono a una rapida svalutazione dell’immobile. Se non trattato in tempo, un problema di questo tipo può rendere una proprietà molto meno appetibile ad eventuali acquirenti o affittuari, con una perdita economica significativa. L’acqua che si infiltra nelle pareti può anche provocare danni agli impianti elettrici, tra cui possibili malfunzionamenti, cortocircuiti e un elevato rischio di shock elettrici e incendi. 

Ma non finisce qui, poiché le infiltrazioni possono causare un importante aumento dei consumi energetici di un edificio. In che modo? L’umidità compromette l’isolamento termico, costringendo gli abitanti a usare molto di più il riscaldamento e il condizionamento dell’aria per migliorare il comfort interno. Quanto detto si traduce in un significativo aumento delle spese energetiche.

Come riconoscere le infiltrazioni d’acqua?

Individuare tempestivamente le infiltrazioni è essenziale per limitare i danni e intervenire prima che la situazione diventi critica. Uno dei primi segnali da tenere sotto controllo è la presenza di macchie d’umidità sulle pareti e sul soffitto, che spesso hanno tonalità scure o giallastre. Queste indicano la presenza di acqua che si infiltra attraverso il tetto o le pareti, soprattutto durante o subito dopo forti precipitazioni. Il distacco dell’intonaco è un altro campanello d’allarme, in quanto la formazione di bolle d’aria sotto la pittura o il rivestimento superficiale suggerisce un problema più profondo. 

L’odore di muffa e la presenza di aria pesante negli ambienti sono segnali inequivocabili di umidità eccessiva e indicano la presenza di una o più infiltrazioni attive. Anche il pavimento può offrire indizi importanti da questo punto di vista: se al mattino risulta inspiegabilmente umido o se il parquet mostra segni di rigonfiamento e deformazione, è probabile che l’acqua stia risalendo dal basso a causa di un problema di impermeabilizzazione di un muro controterra.

Cosa fare in caso di infiltrazioni d’acqua?

Una volta individuata la presenza di infiltrazioni, è necessario adottare soluzioni mirate ed efficaci, per far sì che il problema non si presenti di nuovo. L’impermeabilizzazione dei muri controterra è uno dei metodi migliori per proteggere un edificio dall’acqua. Questo intervento prevede l’uso di materiali specifici che impediscono all’umidità di risalire dal suolo e penetrare all’interno delle pareti, riducendo il rischio di danni strutturali e problemi legati all’umidità. 

Tecniche tra cui la posa di membrane drenanti, l’applicazione di resine impermeabilizzanti e la realizzazione di sistemi di drenaggio adeguati, sono fondamentali per garantire una protezione efficace dell’immobile. Eventuali infiltrazioni d’acqua dal tetto, invece, vanno affrontate verificando le condizioni della copertura e delle guaine impermeabilizzanti, procedendo alla sostituzione delle tegole danneggiate e all’applicazione di uno o più strati protettivi che impediscano all’acqua di penetrare. 

Anche i muri interni ed esterni possono essere trattati con soluzioni specifiche: tra queste figurano i trattamenti idrorepellenti e l’iniezione di resine espandenti, che servono a sigillare eventuali crepe e fessurazioni. Queste tecniche consentono di bloccare l’ingresso dell’acqua e di mantenere gli ambienti asciutti e protetti nel corso del tempo.

A quali esperti rivolgersi?

Le infiltrazioni d’acqua costituiscono un problema complesso, che richiede una valutazione accurata e l’uso di materiali e tecniche adeguati. Rivolgersi a esperti qualificati come Artes consente di evitare soluzioni temporanee che potrebbero non risolvere definitivamente il problema e, soprattutto, di proteggere l’edificio nel lungo periodo. 

Con anni di esperienza nel settore e un team di professionisti qualificati, Artes è in grado di intervenire ovunque, facendo ricorso a tecnologie all’avanguardia, necessarie per individuare la causa del problema e risolvere l’infiltrazione al primo tentativo. 

Grazie a un approccio personalizzato, ogni intervento viene studiato in base alle specifiche necessità dell’edificio e al tipo di problema riscontrato. L’uso di materiali certificati e tecniche innovative garantisce l’efficacia delle soluzioni adottate, limitando il rischio di recidive. 

Dalla creazione di barriere chimiche per impermeabilizzare il piede murale al consolidamento con calci idrauliche naturali, passando per l’uso della bentonite sodica per i locali interrati e le resine idro-espansive impermeabili, Artes adotta sempre la soluzione più adatta al singolo caso. Il risultato è un servizio affidabile, professionale e garantito, capace di offrire soluzioni definitive e sicure.