Soluzioni per umidità di risalita: la guida completa

26 Mar 2025 | News

Il settore dell’edilizia è da sempre impegnato nella risoluzione di problematiche legate all’usura e ai danni causati dalle condizioni ambientali. Una delle difficoltà più comuni, ma anche più insidiose, riguarda l’umidità di risalita, un fenomeno che può compromettere seriamente l’integrità strutturale degli edifici e la salubrità degli ambienti. Per rispondere a queste problematiche, aziende specializzate come Artes srl offrono soluzioni per l’umidità di risalita, sviluppando tecniche avanzate e personalizzate per risanare il muro umido e garantire un ambiente sicuro e protetto. 

In questo articolo verrà esplorato in dettaglio il fenomeno dell’umidità di risalita, le sue cause, le tecniche di impermeabilizzazione e le modalità per risolvere queste problematiche.

Cos’è l’umidità di risalita e da cosa è causata

L’umidità di risalita è un fenomeno che si verifica quando l’acqua presente nel terreno risale attraverso i muri di un edificio. Questo processo, noto come risalita capillare, è un comportamento fisico che consente all’umidità di salire lungo le pareti fino a raggiungere altezze variabili all’esterno e all’interno degli edifici. 

I muri, soprattutto quelli di materiali porosi come pietra calcarea, pietra mista, tufo, mattoni o laterizi, tendono ad assorbire l’umidità dal suolo e a farla risalire per capillarità. Se non vengono adottate soluzioni adeguate, questa umidità può causare danni significativi, deteriorando la struttura e compromettendo la qualità dell’ambiente.

Cause principali dell’umidità di risalita

Le cause che provocano l’umidità di risalita possono essere diverse e dipendono da vari fattori, le principali sono: 

  • Mancanza di una barriera impermeabile tra il terreno e la struttura dell’edificio.
  • L’alterazione del sistema di drenaggio nelle fondazioni, che può impedire una corretta evacuazione dell’acqua piovana.
  • Problemi legati alla costruzione o alla manutenzione dell’edificio, come l’uso di materiali non adeguati per l’isolamento del piede murale a contatto del terreno.
  • Condizioni climatiche particolarmente umide che aumentano la quantità di acqua nel terreno. Quando il terreno circostante l’edificio è saturo d’acqua, il fenomeno di risalita diventa più evidente e dannoso, poiché l’umidità, non trovando altre vie di sfogo naturale, tende a ristagnare e viene più facilmente assorbita dalle murature. 

Quali sono le soluzioni per l’umidità di risalita?

Esistono diverse soluzioni per l’umidità di risalita, tutte finalizzate a risolvere il problema alla radice e a garantire un ambiente salubre. Artes Srl, con la sua esperienza nel settore, offre tecniche avanzate per risanare muro umido e prevenire ulteriori danni. Le soluzioni possono essere suddivise in due categorie principali: interventi fisici e interventi chimici.

Interventi fisici: barriere fisiche e drenaggio

Un primo approccio per risolvere il problema dell’umidità di risalita è l’installazione di barriere fisiche, come i tappeti di materiale impermeabile o membrane bituminose al di sotto delle murature, che impediscono all’umidità di risalire dal terreno. Queste soluzioni vengono generalmente utilizzate durante la costruzione dell’edificio. 

Un altro intervento alternativo riguarda il drenaggio. Migliorare il drenaggio intorno alle fondamenta permette di ridurre l’umidità nel terreno circostante l’edificio, diminuendo così la pressione idrica sulle pareti e riducendo il fenomeno della risalita. L’uso di drenaggi interni ed esterni è un metodo efficace per gestire l’umidità proveniente dal sottosuolo.

Interventi chimici: trattamento delle pareti e sigillatura

Tra le soluzioni per l’umidità di risalita vi è l’idrofobizzazione del piede murale attraverso trattamenti chimici specifici. L’inserimento di prodotti impermeabilizzanti direttamente nei muri consente di saturare tutti i pori del materiale al piede della muratura e impedire la risalita dell’umidità. Questi trattamenti, generalmente applicati tramite iniezioni di soluzioni chimiche nanomolecolari mediante forellini da  un centimetro di diametro praticati nella muratura, sono discreti, poco invasivi e particolarmente utili in murature anche di notevole spessore, affrescate, storiche e di particolare pregio. 

Questi, sono di fatto trattamenti passivi, in quanto una volta applicati funzionano sempre senza il bisogno di azioni o interventi ulteriori, come alimentazioni elettriche o rifacimenti di intonaci di sacrificio, da parte di alcuno. Essendo inseriti all’interno della muratura rimangono protetti dal degrado potenziale dei raggi ultravioletti  conferendo così una durata illimitata alla propria azione protettrice.  

Come impermeabilizzare i muri? 

L’impermeabilizzazione dei muri è un passaggio cruciale per risolvere il problema dell’umidità di risalita. Esistono diversi metodi e materiali che possono essere impiegati a seconda delle specifiche necessità di ogni edificio.

  • Impermeabilizzazione con membrane liquide. Soluzione che prevede l’applicazione di resine impermeabilizzanti direttamente sulla superficie dei muri. Le membrane sono in grado di adattarsi a diverse superfici e di formare una barriera continua contro l’umidità.
  • Impermeabilizzazione con malte e intonaci. Malte e intonaci speciali oltre a impermeabilizzare consentono anche di ripristinare la qualità estetica del muro. Specificamente progettati per resistere all’umidità e vengono applicati direttamente sulla superficie del muro.
  • Iniezioni chimiche. Le sostanze chimiche si diffondono all’interno dei pori dei materiali, creando una barriera contro l’umidità che impedisce alla risalita capillare di compromettere la struttura.
  • Barriere fisiche e drenaggio. In situazioni particolari, l’aggiunta di una barriera fisica impermeabile combinata a un sistema di drenaggio può essere necessaria per risolvere in modo completo il problema dell’umidità.

Affidati all’esperienza di Artes

Quando si tratta di risolvere il problema dell’umidità di risalita, affidarsi a professionisti esperti come Artes Srl è fondamentale per garantire un intervento duraturo e risolutivo. L’azienda si distingue per la sua specializzazione nel risanare pareti e ambienti umidi, grazie a tecniche avanzate e discrete, studiate per ogni tipo di esigenza edilizia, quali ad esempio l’isolamento idrofobizzante del piede murale o l’isolamento a tenuta stagna di pavimenti e muri controterra.

Artes Srl offre soluzioni per l’umidità di risalita che combinano innovazione ed esperienza, applicando metodi consolidati che assicurano un miglioramento duraturo e completo dell’edificio. Grazie a un’analisi approfondita delle cause del problema e all’uso delle migliori tecnologie sul mercato, è possibile risolvere efficacemente le problematiche di impermeabilizzazione muri e di umidità.

Con un approccio altamente professionale e una consulenza personalizzata, Artes Srl si è affermata come partner di fiducia nel settore dell’edilizia per garantire una protezione duratura e un miglioramento delle pareti e degli ambienti degli edifici.